IL NOSTRO TEAM

Scopri la nostra biografia: chi siamo, come ci siamo formati e perchè amiamo ogni forma d'arte!

Cinzia Menichetti

presidente

Nasce nella provincia di Firenze dove respira la luce del Rinascimento Toscano. Musei, Ville Medicee e mostre, assieme ai giochi delle stagioni sulla campagna alimentano il moto della sua creatività. 

Dopo aver conseguito il diploma Magistrale prosegue gli studi in Archeologia e Storia dell’Arte all’Università di Firenze. Restauratrice, formata nella bottega di famiglia, oggi è una ricercatrice di dipinti, sculture e tessuti antichi. E’ conservatrice del Fondo Archivistico della Sartoria Genny Frullini Firenze inserito nel sistema SIUSA. Cura mostre, crea eventi, coordina manifestazioni. E’ impegnata attivamente nel mondo del Terzo settore. Dal 2019 è Presidente della Scuola d’Arte Leonardo.

Giulia Maria Pasquetti

vice presidente

Nata a Prato, dove tutt’ora vive, conseguito il diploma magistrale presso il Conservatori S. Niccolò, si è dedicata ben presto all’insegnamento nella scuola primaria che l’ha impegnata fino al 2012. Ha completato gli studi a indirizzo psicologico presso l’Università di Firenze nel 1982.

Ha seguito vari percorsi di psicodinamica junghiana e gestalt sia a livello individuale che di gruppo. Da sempre appassionata all’arte in ogni sua espressione, da alcuni anni ha avviato l’attività artistica formandosi alla scuola Leonardo che tutt’oggi frequenta e con la quale collabora stabilmente.

La ricerca di un confronto vero frala propria interiorità e ciò che accade esternamente è stata la spinta per condividere l’impegno dello spirito artistico che la Scuola promuove, incentrato sull’archetipo dell’Uomo capace di creare bellezza, pensare all’universo, osservare e immaginare la realtà nei suoi molteplici aspetti.

Massimo Rigacci

CONSIGLIERE

Massimo Rigacci (Prato, 1973), laureato in architettura con una tesi in storia dell’architettura contemporanea sul rapporto osmotico tra architettura e cinema di fantascienza. Educatore socio-pedagogico attualmente impiegato presso l’Opera Santa Rita di Prato.

Da sempre attratto dall’architettura nelle sue molteplici manifestazioni, incuriosito dalla capacità espressiva di artisti più o meno conosciuti, e appassionato di cinema.

Arriva alla Leonardo per soddisfare un desiderio sopito di esprimersi attraverso il segno grafico, frequentando il corso di pittura si lascia coinvolgere nell’avventura del Consiglio dell’Associazione, di cui fa parte dal 2019.

Patrizia Gozzini

CONSIGLIERa

Patrizia Gozzini è un’artista pratese che opera nel campo delle arti visive dagli anni Ottanta. La sua ricerca artistica si fonda su memoria e materialità, partendo dalla manipolazione del colore fino ad arrivare a esplorare il concetto del riciclo nelle arti visive.

Parte del suo lavoro sconfina anche nella cucina: dal 2009 infatti è fondatrice dell’Associazione Culturale L’Orto del Lupo per la promozione della cucina vegetariana e di uno stile di vita sostenibile.

Marco Sanié

consigliere

Veronica Aguilar

CONSIGLIERA

Veronica Aguilar (1993), cresce in una famiglia di talenti artistici che si mescolano tra la cultura italiana e messicana. Sin da piccola sviluppa una forte passione artistica e si iscrive all’Istituto d’arte di Porta Romana a Firenze. 

In quegli anni impara la tecnica dell’incisione e raffina il suo talento nel disegno; queste due arti grafiche non smetteranno mai di essere un tratto distintivo della sua arte. Negli anni successivi si specializza in Affresco e tecniche murali, dall’encausto al graffito antico presso il Laboratorio di Leonetto Tintori a Prato. Nel 2016 ottiene la qualifica di Restauratrice di dipinti conseguita presso il Centro Europeo del Restauro a Firenze. Nonostante diversi importanti cantieri di restauro a Firenze ed in Nuova Zelanda, non smette mai di produrre copie d’autore ed opere personali realizzando varie esposizioni personali.
Ha insegnato presso la Scuola d’Arte Leonardo seguendo adulti e bambini nel corso di disegno e pittura.

Giacomo Cecconi

CONSIGLIERE

Giacomo Cecconi (Prato, 1992), laureato in Ingegneria Edile-Architettura con una tesi in archeologia industriale sul recupero e la valorizzazione di alcuni stabilimenti industriali dismessi del territorio pratese.

Ha collaborato con studi di ingegneria e architettura e attualmente lavora presso l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Lastra a Signa. Ha lavorato per YAC (Young Architects Competitions) per la realizzazione di plastici per concorsi di architettura.

Da sempre appassionato di disegno e pittura, comincia a frequentare la Scuola Leonardo fin dalle elementari, partecipando negli anni a vari corsi, sperimentando varie tecniche e prendendo parte a numerose mostre collettive, oltre a collaborare dal 2011 al 2013 all’insegnamento del corso d’arte per bambini. Dal 2015 fa parte del Consiglio dell’Associazione.

Brunetto Piochi

TESORIERE

ASSOCIAZIONE SCUOLA D'ARTE LEONARDO APS - Prato

Seguici sui social!

CONTATTI

orari segreteria

Per informazioni e appuntamenti:

Lun – Ven 9.30-12.00 / 15.00-19.00