NEWS e PROSSIMI APPUNTAMENTI

 
 
 
 
 
 
 
 
Open day della scuola sabato 23/09 dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. Saranno possibili prove pratiche dei laboratori.

Info: 0574 607019 – 328 716 9872 dal lun. al ven. dalle 15 alle 19.

"ASSEMBLEA DEI SOCI SETTEMBRE 2023"

Via G. Di Gherardo, 8/b

L’ASSEMBLEA DEI SOCI E’ CONVOCATA

per il giorno giovedì 31 agosto alle ore 6:00 in prima convocazione

e VENERDI’ 1 SETTEMBRE 2023 alle ore 21.00 in seconda convocazione.

presso la sede dell’Associazione in via G. di Gherardo 8/b.

Chi fosse impossibiltato a partecipare può delegare altri soci ai sensi dell’art. 7 dello Statuto.

Anteprima del cortometraggio
"IL DISEGNO"

GUALCHIERA DI COIANO

31 LUGLIO 2023 – ORE 21.30

Proiezione del cortometraggio “IL DISEGNO” presso il giardino della Gualchiera di Coiano.

Sceneggiatura di Gabriele Marco Cecchi

Regia di Massimo Smuraglia

Con Bruna Orlando e Giulio Montagner

In collaborazione con Scuola d’Arte Leonardo

MARGHERITA BANDINI DATINI esempio di emancipazione sociale

VI CENTENARIO DELLA SCOMPARSA. 1423-2023

L’Associazione Scuola d’Arte Leonardo in collaborazione con CESVOT propone una serie di attività per promuovere la conoscenza di Margherita Datini nel VI centenario della scomparsa. Donna che da “orfana-esiliata” per motivi politici in Francia, diventa la moglie del famoso mercante Francesco Datin e con umiltà, impegno e generosità gestisce gli affari commerciali ed economici della famiglia, i lavori degli artisti per palazzo Datini, senza mai dimenticare gli ultimi e i più bisognosi.

I festeggiamenti si aprono con le attività previste nel mese di giugno (conferenze, visite, guidate e laboratori) che termineranno con la consegna alla città di una targa commemorativa realizzata dalla Scuola Leonardo.

Le attività collegate al progetto riprenderanno poi nell’autunno 2023.

____________________

Con il contributo e il patrocinio di: Regione Toscana, Cesvot, Rotary Club Prato

Con il patrocinio di: Comune di Prato, Provincia di Prato

Con la partecipazione di: Associazione “il Borgo della Rocca”, Centro Turistico Giovanile

"GIORNATA DEL LIBRO 2023"

L’ASSEMBLEA DEI SOCI 2023 E’ CONVOCATA

Ogni anno il 23 aprile ricorre la “Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore”, nata per valorizzare l’importanza della lettura come elemento di creatività e crescita personale e collettiva, e celebrata oggi in tutto il mondo.

La Scuola d’arte Leonarrdo partecipa presentando il libro “La Leonardo 100 anni” presso la Pieve di Montemurlo nell’ambito delle attività organizzate dall’Associazione “Il Borgo della Rocca”, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Montemurlo.

"ASSEMBLEA DEI SOCI 2023"

Via G. Di Gherardo, 8/b

L’ASSEMBLEA DEI SOCI 2023 E’ CONVOCATA

per il giorno venerdì 14 aprile alle ore 6:00 in prima convocazione

e SABATO 15 APRILE alle ore 17.30 in seconda convocazione.

presso la sede dell’Associazione in via G. di Gherardo 8/b.

Chi fosse impossibiltato a partecipare può delegare altri soci ai sensi dell’art. 7 dello Statuto.

"GIORNATE EUROPEE
DEI MESTIERI D'ARTE"

La Scuola d'Arte Leonardo nel programma ARTEX

L’edizione 2023 delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, che si aprirà il 27 marzo e si concluderà il 2 aprile, ha come tema “Sublimare il quotidiano”. In Toscana sarà possibile partecipare ad un ricco programma di eventi tra cui aperture straordinarie, visite guidate e laboratori alla scoperta dei Maestri Artigiani e dell’artigianato artistico.

Aprire le porte delle botteghe e scoprire le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte è immergersi in un mondo straordinario. È anche e soprattutto capire la vicinanza e la semplicità di un patrimonio vivo, ricco e scintillante. È incontrare personalità autentiche, guardare i loro strumenti, toccare con mano le loro idee e la loro creatività.

Anche la Scuola d’Arte Leonardo apre i suoi laboratori  sabato 1 aprile dalle 15 alle 19

Previous
Next

"IERI OGGI e DOMANI"

Collezione Franco Bertini

Spazio mostre Valentini - via Ricasoli 6, Prato
apertura: gio-ven-sab-dom dalle 16:00 alle 19:00

La mostra vuole raccontare quanto la Scuola d’Arte Leonardo abbia contribuito, nei suoi oltre cento anni di vita, a formare ed accogliere artisti di rilievo del panorama locale e nazionale attraverso la collezione Franco Bertini, figura di riferimento per la conoscenza del mondo artistico del Novecento e delle inquietudini artistiche contemporanee.

La mostra è strutturata in due momenti ben distinti anche se consequenziali: le opere degli artisti scomparsi, dal 5 al 15 gennaio 2023, e quelle dei contemporanei, dal 19 al 29 gennaio 2023.

Mostra “IERI” – inaugurazione 5 gennaio ore 16:00

Mostra “OGGI e DOMANI” – inaugurazione 19 gennaio ore 16:00

Previous
Next

E' nato il TOUR DATINI

L’Associazione Scuola d’Arte Leonardo è tra i promotori del Tour Datini, un cammino sulle tracce dei luoghi più significativi dedicati a Francesco Datini e sua moglie Margherita

Le tappe inserite nel centro storico di Prato, tra storia, architettura e prodotti eno-gastronomici, sono state inaugurate in occasione del trentesimo anniversario della Provincia di Prato.
 
E’ possibile partecipare al Tour su prenotazione
Previous
Next

"PRATO COMUNITA' EDUCANTE"

La Scuola d’arte Leonardo tra i vincitori del bando promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio

Il progetto TRA-GUARDI-AMO, coordinato dall’associazione Cieli Aperti, si concentra sulla marginalità legata alla dispersione scolastica, promuovendo la collaborazione tra famiglie, scuole, associazionismo e mondo del lavoro
Previous
Next

ASSOCIAZIONE SCUOLA D'ARTE LEONARDO APS - Prato

Seguici sui social!

CONTATTI

orari segreteria

Per informazioni e appuntamenti:

Lun – Ven 15.00-19.00

I NOSTRI CORSI

Scopri tutte le tipologie dei nostri corsi: annuali, brevi, workshop e laboratori.